Stats Tweet

Schupfer, Francesco.

Storico italiano del diritto. Studiò in Germania alla scuola di A. Vangerow. Dopo avere insegnato Storia del diritto a Innsbruck e Diritto romano a Padova, fu chiamato all'università di Roma come successore di G. Padelletti, e tenne la cattedra di Storia del diritto italiano fino al 1920. Fu nominato senatore del Regno nel 1898. Gli scritti minori sono riuniti nelle Memorie dell'Accademia dei Lincei e nella “Rivista italiana per le scienze giuridiche” che egli fondò nel 1886 insieme a G. Fusinato. Tra le opere principali: Manuale di storia del diritto italiano (1892), Il diritto privato dei popoli germanici con particolare riguardo all'Italia, Il diritto delle obbligazioni in Italia nell'età del Risorgimento (Chioggia, Venezia 1833 - Roma 1925).